Soggiorno studio a Regensburg
Le competenze linguistiche: ponti oltre i confini
Alla fine dello scorso febbraio, alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado “A. Manzoni” dell’IPC Bressanone hanno fatto visita a loro coetanei tedeschi della Realschule “Am Judenstein” di Regensburg / Ratisbona.
La scelta della destinazione del soggiorno-studio trae origine dal pluriennale gemellaggio che esiste fra le città di appartenenza delle due scuole: dal 1969 le due città sono unite da una stretta amicizia, che trova nuovo slancio e vitalità grazie a questo incontro a livello scolastico.
Un totale di 42 alunni e sei insegnanti, accompagnati dalla dirigente scolastica dell’istituto di Bressanone, Manuela Bernaroli, sono stati accolti calorosamente alla Realschule am Judenstein di Regensburg. Dopo un discorso di benvenuto da parte del vicepreside Erich Bauer, gli ospiti hanno avuto la possibilità di conoscere la vita scolastica della Baviera.
Gli studenti hanno frequentato diverse lezioni assieme ai loro nuovi compagni e hanno potuto così sperimentare come si studia e si insegna a Regensburg.
Un momento speciale è stato lo scambio successivo in piccoli gruppi: gli studenti di Regensburg e Bressanone hanno conversato della scuola, del tempo libero, degli hobby e della vita nelle rispettive regioni. L'atmosfera era aperta, cordiale e curiosa.
Non pochi studenti hanno colto l'occasione per scambiarsi i recapiti, esprimendo il desiderio di rimanere in contatto anche dopo questa positiva esperienza. La scuola ospitante ha organizzato anche un simpatico servizio di ristorazione organizzato dagli insegnanti e dagli alunni della scuola, che ha regalato a tutti i presenti un piccolo momento di ristoro comune e ha offerto spazio per ulteriori conversazioni e nuove amicizie.
Un ringraziamento speciale va agli insegnanti e agli studenti della Realschule “Am Judenstein” che hanno preparato e organizzato questa giornata con tanto cuore e spirito organizzativo. Il loro impegno ha reso la visita un'esperienza davvero indimenticabile. Tutti i partecipanti - ospiti e padroni di casa - sono rimasti entusiasti.
La giornata è stata vissuta come un momento di arricchimento e di ispirazione, che ha sottolineato ancora una volta l'importanza dell’incontro e della comunicazione per la comprensione e la conoscenza reciproca.
E’ già stato espresso il desiderio di ulteriori visite: un segno di buon auspicio per l’instaurarsi di un proficuo e duraturo scambio tra le due scuole di Bressanone e Regensburg.